Impresa trasformatrice:

Dal 1977, la Società Servizi Elaborazione Elettronica Dati S.EL.E.D., propone soluzioni software e servizi di consulenza alle realtà cooperative.
Creiamo software efficace e funzionale per le esigenze delle società cooperative e offriamo servizi di consulenza, analisi, progettazione, programmazione e realizzazione di sistemi informativi aziendali

Tipologia di attività

  • Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
  • Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
  • Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni

Settore / tecnologia

  • Cyber security e business continuity
  • Integrazione verticale e orizzontale (verticale: condivisione digitale con clienti/fornitori delle informazioni sullo stato della catena di distribuzione – es. giacenze, tracking, ecc. / orizzontale: integrazione digitale dei dati e delle informazioni lungo le diverse fasi realizzative
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività ( ad es ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
  • Sistemi per lo smart working e il telelavoro (principalmente tecnologie implementate in azienda per consentire al lavoratore di poter lavorare da remoto con mezzi propri, es. rendere accessibile dall’esterno – in sicurezza- gestionale o database dell’impresa, linee dedicate virtualizzazioni del desktop- VDI, reti virtuali private -VPN secondariamente computer o notebook e relative periferiche nel caso di particolari necessità es. per ragioni di cybersecurity
  • Sistemi EDI, electronic data interchange (sistemi automatici di scambio dati fra gestionali, dell’impresa con clienti, fornitori – es. OdA-ordini di acquisto, OdL- ordini di lavoro, consistenza e allineamento magazzini)

Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati

PROGETTO 1: AGRINTESA SOC. COOP.

DESCRIZIONE: TRACCIABILITA’ SU LINEE DI CAMPIONATURA/CALIBRATURA/IMPACCO UNITEC: Il nuovo impianto di campionatura e lavorazione ha previsto la tracciabilità dei dati in ingresso e uscita delle macchine di calibratura e la memorizzazione della campionatura per partita. Attraverso tabelle SQL di frontiera sono state implementate interfacce tra il software di gestione Impianto Unitec e il gestionale.
IMPORTO DEL PROGETTO SINGOLO: 66.880€
ANNO/ANNI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: 2019-2020
EVENTUALE SETTORI/TECNOLOGIE DI APPARTENENZA DEL PROGETTO: integrazione produzione
EVENTUALE SERVIZI DIGITALI DI SUPPORTO REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO: lettura barcode per acquisizione dati di tracciabilità.

PROGETTO 2: VAL C.I.M.A. SOCIETA’ AGRICOLA COOPERATIVA

DESCRIZIONE: DIGITALIZZAZIONE CONFERIMENTO GRANO (incluso progetto di interfacciamento WeightIT – ABC Bilance e SCSGrano – Gestionale SELED): sono state effettuate customizzazioni del verticale per soddisfare i processi del Cliente; fatto ciò è stato interfacciato il verticale con il software delle bilance dei punti scarico (ABC-Bilance) con l’obiettivo di creare un canale di interfacciamento tra i dati di pesata rilevati dal software della bilancia e il gestionale per la successiva creazione e compilazione delle bolle di conferimento in ingresso e dei DDT di trasporto in uscita.
IMPORTO DEL PROGETTO SINGOLO: 16.000€
ANNO/ANNI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: 2022

PROGETTO 3: SCSGRANO – Soci Conferimento SELED Grano

DESCRIZIONE: Software gestionale sviluppato espressamente per le aziende agricole, e pensato per risolvere tutte le problematiche che il settore presenta. Il programma permette di gestire in modo semplice le varie fasi del conferimento del grano.
• Gestione della scheda prodotto: con l’indicazione della specie, varietà e raggruppamenti dei mercati nazionali.
• Gestione delle varie fasi del conferimento dei prodotti da parte dei soci della cooperativa agricola, attraverso le varie fasi che lo compongono: Memorizzazione della qualità del prodotto conferito – Vendita del prodotto – Liquidazione del venduto attraverso i listini del mercato nazionale o i listini annuali della azienda
• Tracciabilità: tutta l’elaborazione del programma viene eseguita prestando particolare attenzione alla tracciabilità e rintracciabilità del prodotto Bio e alla gestione puntuale del magazzino.
IMPORTO: Licenza base 2.500 / licenze aggiuntive 1.100 / licenze illimitate euro 13.000
servizio di assistenza per implementazione da scalare sulla base delle esigenze del cliente (costo indicativo orario: euro 65)

Ipotesi di progetti realizzabili con le cooperative

 LSO/R3 - AF/R3 -- Libro soci e Gestione autofinanziamento soci

 LSO/R3 – AF/R3 – Libro soci e Gestione autofinanziamento soci. Il prodotto Libro soci consente la gestione completa delle esigenze legate ai soci delle società cooperative attraverso un’anagrafica completa, una gestione movimenti, i report per tenere sotto controllo la situazione soci e la stampa del bollato libro soci. Permette di inserire tutti i tipi di movimentazione: ammissione, sottoscrizione, versamento, annullamento, recesso e restituzione della quota versata. Oltre ai soci cooperatori, è possibile gestire anche altre tipologie di soci, quali soci sovventori, dipendenti e i soci in prova. Il prodotto Autofinanziamento consente di gestire i libretti di autofinanziamento dei soci prestatori sia liberi che vincolati. Gestisce i prelievi e i versamenti con relativa stampa di ricevuta. Il calcolo degli interessi spettanti ai soci può essere: a tasso fisso, a scaglioni o a scaglioni progressivi. Genera la stampa degli estratti conti con indicazione dei cambi di tasso e il calcolo degli interessi dovuti ai soci. Entrambi i moduli sono integrabili sia con il gestionale prodotto da Seled sia con altri gestionali per aggiornare automaticamente le operazioni di prelievo, versamento e accredito degli interessi nei mastrini contabili dei soci prestatori, le anagrafiche dei soci e le registrazioni contabili di sottoscrizione, versamento, annullamento e restituzione della quota sociale.

VVSCC & VVSGV - Verticale Cantine

VVSCC & VVSGV – Verticale Cantine
Trattasi di una piattaforma Software modulare e scalabile specificamente orientata per il mondo cooperativo e le Cantine Sociali, sviluppata in ambiente Windows e integrata con il pacchetto di Contabilità Generale e IVA e Contabilità Analitica (WinGest).
VVSGV/VVSCC nascono come ERP verticali ad hoc, attraverso la richiesta ed esperienza di aziende leader nel settore, in grado di coprire le esigenze di campagna, il conferimento uva, la gestione dei registri dematerializzati e la vendita finale del vino e prodotti derivati dall’uva. La soluzione proposta da SELED gestisce, tramite moduli specifici:

  • Catasto Vitivinicolo: provvede alla gestione delle informazioni relative agli impianti dei soci per il controllo della varietà al momento del conferimento, per il declassamento controllato e per la produzione delle denunce di produzione.
  • Giornale di Campagna: consente la gestione dei trattamenti e delle irrigazioni nel rispetto dei disciplinari regionali che regolano l’attestazione della qualità del prodotto, nonché a gestione del registro di carico/scarico
  • Conferimento Uva: gestisce il carico delle uve presso la Cooperativa, la classificazione automatica per grado, acidità, ecc.; la simulazione e la produzione di acconti e liquidazioni ai soci in base a listini prezzi diversificati e flessibili
  • Vendite ingrosso e dettaglio: Contratti, ordini, emissione dei documenti di trasporto, fatturazione per mercati italiani, europei e extracee; gestione di un negozio integrato alla cantina e del magazzino prodotti
  • Registro dematerializzato: gestisce la tenuta e l’invio alla dematerializzazione del registro di commercializzazione e vinificazione integrati fra loro e collegati alle vendite ingrosso e dettaglio.
  • Amministrazione e contabilità completamente integrate
  • Archiviazione e fatturazione elettronica anche per conto dei soci (fatturazione acconti/liquidazione)
    IMPORTO:
  • VVSCC BASE verticale vitivinicola seled catasto conferimento (catasto/conferimento/liquidazione soci) licenza base 2.500 / licenze aggiuntive 1.100 / licenze illimitate euro 13.000.
  • VVSGV BASE Verticale Vitivinicolo SELED Gestione Vendite
    (gestione vendite/acquisti) licenza base 2.500 / licenze aggiuntive 1.100 / licenze illimitate euro 13.000; servizio di assistenza per implementazione da scalare sulla base delle esigenze del cliente (costo indicativo orario: euro 65).
ASSISTENZA SISTEMISTICA

ASSISTENZA SISTEMISTICA, on site o remota.
Svolta secondo le nostre competenze professionali con l’obiettivo di assicurare il funzionamento del sistema informatico con il livello qualitativo indicato dalla direzione del cliente, attraverso l’erogazione dei seguenti servizi:

  • Configurazione e assistenza dei server.
  • Configurazione e assistenza dei client.
  • Configurazione della rete.
  • Gestione della sicurezza.
  • Supporto per la risoluzione di problemi di carattere informatico volta al ripristino della normale operatività.
  • Progettazione, messa in opera e manutenzione di procedure di supporto al sistema informatico (backup, disaster recovery, fault tolerance).