Impresa trasformatrice:

- Regione: Abruzzo
- Associazione di appartenenza: AGCI
La Pmi Services è nata nell’agosto del 2016 con l’obiettivo di fornire servizi di alta formazione, consulenza specializzata e progettazione sia alle imprese che a giovani e professionisti che intendono riqualificare o ampliare le proprie competenze. Si avvale di un team di professionisti per offrire un servizio di alta consulenza per tutto ciò che riguarda il settore della digitalizzazione delle imprese.
Tipologia di attività
- Assessment della maturità digitale
- Assessment delle competenze digitali
- Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni
- Progettazione e trasferimento tecnologico
Settore / tecnologia
- Cloud, fog e quantum computing (con capacità elaborative, non come repository)
- Sistemi per lo smart working e il telelavoro (principalmente tecnologie implementate in azienda per consentire al lavoratore di poter lavorare da remoto con mezzi propri, es. rendere accessibile dall’esterno – in sicurezza – gestionale o data base dell’impresa, linee dedicate, virtualizzazione del desktop-VDI, reti virtuali private-VPN, secondariamente computer o notebook e relative periferiche nel caso di particolari necessità es. per ragioni di cybersecurity).
Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati
Azienda: Coopersangro – Aventino Coop. Sociale
Progetto: trasformazione digitale di una azienda che si occupa di servizi in strutture socio-sanitarie. Nello specifico il progetto ha previsto una fase di assesment della maturità digitale e delle competenze digitali del personale impiegato e una analisi di una possibile ristrutturazione dell’azienda per essere più competitiva, sfruttando sistemi digitali e 4.0, nell’erogazione del servizio. In particolare, l’analisi si è concentrata sull’erogazione dei servizi socio-sanitari e sul rapporto tra operatore e paziente in periodo COVID. Dall’analisi è emersa una forte esigenza di riqualificazione e formazione del personale, in modo da rendere l’azienda più competitiva sui servizi innovativi. È stata quindi svolta una consistente attività di formazione avanzata sui temi della Comunicazione Digitale 4.0 per strutture socio-sanitarie.
Importo: € 48.896,00
Anno di realizzazione: 2020-2021
Azienda: Blueline Cooperativa Sociale
Progetto: trasformazione digitale di una azienda che si occupa di servizi di pulizia. Nello specifico il progetto ha previsto una fase di assesment della maturità digitale e delle competenze digitali del personale impiegato e una analisi di un possibile intervento sulla sicurezza digitale dell’azienda, per migliorarne la competitività. In particolare, l’analisi si è concentrata sulle caratteristiche dell’azienda e sulla dotazione in uso sia dal punto di vista hardware che software. Dall’analisi è emersa una forte esigenza di riqualificazione e formazione del personale, in modo da rendere l’azienda più competitiva sulla sicurezza informatica. E’ stata quindi svolta una consistente attività di formazione avanzata sui temi della IT SECURUTY per imprese cooperative.
Importo: € 48.640,00
Anno di realizzazione: 2020-2021
Azienda: Consorzio SGS – Servizi Globali Sociosanitari
Progetto: trasformazione digita di una azienda che si occupa di servizi in strutture socio-sanitarie. Nello specifico il progetto ha previsto una fase di assesment della maturità digitale e delle competenze digitali del personale impiegato e una analisi di una possibile ristrutturazione dell’azienda per essere più competitiva, sfruttando sistemi digitali e 4.0, nell’erogazione del servizio. In particolare, l’analisi si è concentrata sull’erogazione dei servizi socio-sanitari, e sul rapporto tra operatore e paziente in periodo COVID. Dall’analisi è emersa una forte esigenza di riqualificazione e formazione del personale, in modo da rendere l’azienda più competitiva sui servizi innovativi. E’ stata quindi svolta una consistente attività di formazione avanzata sui temi della Comunicazione Digitale 4.0 per strutture socio-sanitarie.
Importo: € 48.896,00
Anno di realizzazione: 2020-2021