Impresa trasformatrice:

Siamo un team che immagina e sviluppa soluzioni digitali per le aziende.
Attraverso competenze e background diversi progettiamo servizi e prodotti per i nostri clienti seguendo metodologie Agile.

Tipologia di attività

  • Assessment della maturità digitale
  • Assessment delle competenze digitali
  •  Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
  • Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
  • Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
  • Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni
  • Progettazione e trasferimento tecnologico
  • Software tailor made

Settore / tecnologia

  • Integrazione verticale e orizzontale (verticale: condivisione digitale con clienti/fornitori delle informazioni sullo stato della catena di distribuzione – es. giacenze, tracking, ecc. / orizzontale: integrazione digitale dei dati e delle informazioni lungo le diverse fasi realizzative
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain (es. sistemi per il just in time, l’azzeramento dei magazzini)
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività ( ad es ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
  • Sistemi di e-commerce (con funzionalità di acquisto, visibilità su disponibilità a magazzino e stato dell’ordine, spedizione, ad es. collegati al gestionale dell’impresa o dei fornitori, soluzioni di dropshipping, non lo sviluppo del sito web dell’impresa che non contenga funzionalità complete di commercio elettronico)
  • Sistemi per lo smart working e il telelavoro (principalmente tecnologie implementate in azienda per consentire al lavoratore di poter lavorare da remoto con mezzi propri, es. rendere accessibile dall’esterno – in sicurezza – gestionale o database dell’impresa, linee dedicate virtualizzazioni del desktop – VDI, reti virtuali private -VPN secondariamente computer o notebook e relative periferiche nel caso di particolari necessità es. per ragioni di cybersecurity
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19
  • Sistemi fintech
  • Sistemi EDI, electronic data interchange (sistemi automatici di scambio dati fra gestionali, dell’impresa con clienti, fornitori – es. OdA – ordini di acquisto, OdL – ordini di lavoro, consistenza e allineamento magazzini)
  • Geolocalizzazione
  • System integration applicata all’automazione dei processi (es. integrazione di differenti e distinte automazioni di processo)
  • Programmi di digital marketing (es. processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi – il cosiddetto “branding”- e sviluppo commerciale verso i mercati
  • Sistemi IoT con applicazione in ambiti di interesse cooperativo (agricoltura, logistica, monitoraggio pazienti/assistiti, impiego museale, ecc.)
  • Sistemi di telemedicina, televisita, teleconsulto e tutto quanto concerne il tema dell’assistenza remota di pazienti e/o utenti, terapie a distanza, supporto ecc.

Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati

Progetto creato per Evinrude Srl ha l’obiettivo di trasformazione digitale del sistema analogico di gestione delle mense diffuse. EatsReady è la prima startup italiana emettitrice di buoni pasto e servizi di mensa diffusa, con soluzioni premium integrate per l’azienda e il dipendente. Un’efficiente piattaforma dedicata interamente alla gestione della pausa pranzo del tuo team.
Eroga, distribuisci e rendiconta i benefits dei tuoi dipendenti con un semplice click.

PREZZI: L’importo del progetto singolo ammonta ad € 550.000

TEMPI DI REALIZZAZIONE: realizzato da febbraio 2017 a giugno 2022. Il settore di appartenenza del è Foot tech, system integrator.

Il progetto Poket Wallets, sviluppato per la startup Poke House. La soluzione di loyalty, integrata a un sistema CRM, consente al responsabile marketing di raccogliere dati, comunicare e fidelizzare i clienti, senza installare alcun tipo di app. La piattaforma comprende sistemi di marketing automation utili per raggiungere diversi cluster di clienti ed attivare eventi utili per stimolare la conversione.

PREZZI: L’Importo del progetto singolo è di € 250.000

TEMPI DI REALIZZAZIONE: la realizzazione del progetto è iniziata nel novembre 2019 ed è tutt’oggi in corso.

Settori/tecnologie di appartenenza del progetto sono Foot tech, system integrator.

Ledgenda è il progetto della startup QUOKKAPP che punta a rendere trasparente la filiera produttiva per generare circolarità e allungare il ciclo di vita dei prodotti in modo da rendere la filiera sostenibile sia dal punto di vista produttivo che per quanto riguarda l’impatto della produzione sull’ambiente.

PREZZI: L’Importo del progetto singolo è di € 55.000.

TEMPI DI REALIZZAZIONE:   da febbraio 2020 – dicembre 2020.

Settori/tecnologie di appartenenza del progetto:
• Intelligenza artificiale, cloud computing
• Internet of Things
• Data Analytics e Big Data
• Blockchain

Ipotesi di progetti realizzabili con le cooperative

MVP 3/4 MESI

MVP (minimo prodotto per accedere al mercato in 3/4 mesi) per startup, utilizzando un CMS, così da avere una dashboard per il back-office pronta e la possibilità di integrare più facilmente sistemi esterni, tramite API. Questa soluzione è utile in casi di progetti di digitalizzazione dove la componente tecnologica è secondaria, ma è fondamentale l’esperienza utente ed il prodotto/servizio che si posizionale sul mercato.
Team composto da PM, UX/UI Designer, front-end e back-end developer.

MVP 4/6 MESI

MVP (minimo prodotto per accedere al mercato in 4/6) per startup, sviluppando una web app da zero. Questa soluzione è utile in casi di progetti di digitalizzazione dove la componente tecnologica è importante, dove devono essere creato un prodotto totalmente custom, utilizzando uno stack all’avanguardia
Team composto da PM, UX/UI Designer, front-end e back-end developer.