Impresa trasformatrice:

Centro Servizi accreditato da LegaCoop Marche per l’erogazione di prestazioni e consulenze necessari alla ordinaria gestione dell’impresa cooperativa. In collaborazione con LegaCoop Marche presta il servizio di start-up per le cooperative di nuova costituzione.

Tipologia di attività

  • Assessment della maturità digitale
  • Assessment delle competenze digitali
  • Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
  • Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
  • Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
  • Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni
  • Progettazione e trasferimento tecnologico

Settore / tecnologia

  • Cyber security e business continuity
  • Big data e analytics

Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati

CORSO DI DIGITALIZZAZIONE PER LA COOPERATIVA WEB FURNITURE

Dall’analisi dei fabbisogni è emersa la necessità di accrescere le competenze del personale
sull’utilizzo del CRM HUBSPOT ma anche sulle tematiche relative alle nuove strategie di marketing
“Inbound” sulla rete, affinché Web Furniture sia in grado di mantenere alta la qualità dei servizi
offerti, rimanendo sempre aggiornato su tutte le nuove funzionalità e aggiornamenti del sistema e
rimanere al passo coi tempi.

L’intervento formativo prevede 51 ore di formazione di aula, suddivise in 2 attività, cui
parteciperanno complessivamente 8 lavoratori della cooperativa. Nel dettaglio:
ATTIVITA’ 1 CRM HUBSPOT – formazione avanzata, 30 ore di formazione in aula e on line;
ATTIVITA’ 2 Social media marketing attraverso tool di Artificial Intelligence , 21 ore di formazione
in aula e on line.

Le attività propedeutiche previste dal progetto includono:
▪ Consulenza specialistica per valutare lo stato di maturità digitale della cooperativa e la sua
capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative.
▪ l’analisi dei processi interni (primari e di supporto), del mercato di riferimento e dei
competitor necessaria a definire una strategia di impresa.
▪ la ridefinizione della procedura commerciale dell’azienda con l’obiettivo di aumentare
l’efficienza ed efficacia dei processi dell’intera area marketing.
▪ Il monitoraggio delle azioni di implementazione della nuova procedura ed il supporto al
change management.

CORSO DI DIGITALIZZAZIONE PER LA COOPERATIVA CRILUMA

Dalla rilevazione dei fabbisogni formativi, è emerso il bisogno molto urgente di rafforzare le
competenze digitali dei lavoratori della cooperativa in materia di utilizzo e gestione dei CRM evoluti
per la gestione della base dei clienti. In particolare, la cooperativa utilizza già da oggi alcuni
strumenti digitali per la gestione della newsletter, il mantenimento e l’evoluzione dei social media
e per l’organizzazione dei recall e contatti con potenziali clienti. Tuttavia, non si è ancora effettuata
una evoluzione verso i nuovi sistemi di CRM che stanno emergendo grazie all’utilizzo delle
Tecnologie Abilitanti, quali l’intelligenza artificiale e l’Internet delle cose. Il bisogno emerso è così
evidente anche perché il settore dei viaggi è stato colpito con particolare veemenza dalla crisi
pandemica ed oggi gli operatori economici si trovano in forte competizione tra loro per riguadagnare
fette di mercato perse.

L’intervento formativo prevede 51 ore di formazione di aula, suddivise in 2 attività, cui
parteciperanno complessivamente 5 lavoratori della cooperativa. Nel dettaglio:
ATTIVITA’ 1 Gestione della Privacy nel digitale, 20 ore di formazione in aula e on line;
ATTIVITA’ 2 Gestione dei clienti attraverso CRM evolutivi in ottica 4.0 , 31 ore di formazione in aula
e on line.

Le attività propedeutiche previste dal progetto includono:
▪ Consulenza specialistica per valutare lo stato di maturità digitale della cooperativa e la sua
capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative
▪ l’analisi dei processi interni (primari e di supporto), del mercato di riferimento e dei
competitor necessaria a definire una strategia di impresa
▪ la ridefinizione della procedura commerciale dell’azienda con l’obiettivo di aumentare
l’efficienza ed efficacia dei processi dell’intera area marketing.
▪ Il monitoraggio delle azioni di implementazione della nuova procedura ed il supporto al
change management.

Aboca SPA

Realizzazione della piattaforma Aboca City, gestionale web based che coordina tutte le azioni del dipartimento marketing di Aboca e allinea i contenuti testuali e immagini su tutti i siti di Aboca in tutte le lingue.

Tecnologia web application, con tecnologia headless.

2 anni di realizzazione 2021/2022

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.