Impresa trasformatrice:

- Regione: Sicilia
- Associazione di appartenenza: AGCI
EDILAB S.c.a r.l. è una società cooperativa di produzione e lavoro; è una software house che progetta e sviluppa soluzioni applicative gestionali per aziende ed enti. L’intera attività dell’azienda è finalizzata a progetti di trasformazione digitale, fornendo prodotti e servizi che intervengono profondamente nell’operatività delle aziende/enti clienti.
Propone soluzioni applicative gestionali interamente progettate e sviluppate al proprio interno, che impattano su molti processi operativi esistenti, apportando un forte impulso verso la digitalizzazione per l’intera organizzazione coinvolta.
Tipologie di attività di supporto ai progetti di trasformazione digitale realizzati
- Assessment della maturità digitale
- Assessment delle competenze digitali
- Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
- Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
- Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
- Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni
- Progettazione e trasferimento tecnologico
Settore / tecnologia
- Integrazione verticale e orizzontale (verticale: condivisione digitale con clienti/fornitori delle informazioni sullo stato della catena di distribuzione – es. giacenze, tracking, ecc. / orizzontale: integrazione digitale dei dati e delle informazioni lungo le diverse fasi realizzative)
- Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
- Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19
- Sistemi EDI, electronic data interchange (sistemi automatici di scambio dati fra gestionali, dell’impresa con clienti, fornitori – es. OdA-ordini di acquisto, OdL-ordini di lavoro, consistenza e allineamento magazzini)
- System integration applicata all’automazione dei processi (es. integrazione di differenti e distinte automazioni di processo)
- Programmi di digital marketing (es. processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi – il cosiddetto “branding”- e sviluppo commerciale verso i mercati)
Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati
Azienda: A.G.C.I. – ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE
Progetto: Informatizzazione e digitalizzazione dei principali processi gestionali dell’Associazione. Sviluppo di un software gestionale univoco e integrato con la contabilità generale, destinato sia alle strutture territoriali, sia a quella nazionale. Il progetto digitalizza i seguenti processi operativi specifici: gestione archivio dati cooperative associate, gestione quote associative e contributi, gestione revisioni periodiche, adempimenti statutari, etc. Il progetto permette l’interazione e lo scambio di dati in tempo reale fra la sede centrale e quelle periferiche, rispettando il criterio della competenza territoriale.
Anno di realizzazione del progetto: 2019-in corso
Settori/tecnologie di appartenenza del progetto: Integrazione verticale e orizzontale; Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività; Sistemi EDI, electronic data interchange; System integration applicata all’automazione dei processi.
Servizi digitali di supporto realizzati nell’ambito del progetto: tutti
Azienda: PANORMEDIL – ENTE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA
Progetto: Informatizzazione e digitalizzazione dei principali processi gestionali dell’Ente. Sviluppo di un software gestionale univoco, finalizzato a gestire l’intero ciclo produttivo delle attività formative: – identificazione delle opportunità e creazione del prodotto formativo; – raccolta dati relativi ai docenti e agli aspiranti discenti (imprese, singoli professionisti del settore e lavoratori); – raccolta delle candidature e creazione dell’aula; – erogazione del servizio; – rilevazione dei costi; – rendicontazione, analisi e statistiche. Il progetto integra una parte applicativa gestionale con una componente web interattiva e con un’applicazione per smartphone.
Anno/anni di realizzazione del progetto: 2018-2021
Settori/tecnologie di appartenenza del progetto: Integrazione verticale e orizzontale; Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività; soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19; Sistemi EDI, electronic data interchange; System integration applicata all’automazione dei processi.
Servizi digitali di supporto realizzati nell’ambito del progetto: tutti
Azienda: ENTE BILATERALE ARTIGIANATO SICILIANO
Progetto: Informatizzazione e digitalizzazione dei principali processi gestionali dell’Ente. Sviluppo di un software gestionale univoco, in grado di facilitare l’interazione fra i soggetti appartenenti alla filiera coinvolta: Ente, organismi territoriali provinciali, aziende aderenti, lavoratori. Il progetto digitalizza i seguenti processi operativi specifici: – protocollo digitale; – gestione archivio dati aziende e lavoratori; – gestione quote associative e contributi; – gestione richieste prestazioni a sostegno di imprese e lavoratori; – adempimenti statutari; – produzione di analisi e statistiche sull’attività svolta. Il progetto integra la soluzione applicativa gestionale con il sito WEB dell’Ente e componenti Extranet.
Anno/anni di realizzazione del progetto: 2018-2021
Settori/tecnologie di appartenenza del progetto: Integrazione verticale e orizzontale; Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività; soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19; Sistemi EDI, electronic data interchange; System integration applicata all’automazione dei processi.
Servizi digitali di supporto realizzati nell’ambito del progetto: tutti