Impresa trasformatrice:

L’idea della Cooperativa ACS nasce con l’obiettivo di fornire servizi ed innovazione al cliente, nell’ottica di dare un vero e proprio valore aggiunto, offrendo al tempo stesso nuove opportunità di lavoro a soggetti svantaggiati e normodotati. Per questo, anche nell’ambito delle cooperative sociali di inserimento lavorativo, ACS intende essere un cantiere progettuale di innovazione.
ACS nasce nel 2006 come cooperativa sociale con forte vocazione innovativa, con l’intento di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati. Le attività iniziali sono state strettamente collegate al mondo dell’informatica, in particolar modo negli ambiti della sanità pubblica, con servizi di help desk dedicato, da remoto e on-site, oltre che di gestione dell’inventario peiodico, fisico ed informatizzato, dei beni mobili di alcuni clienti. Successivamente il know-how e le esperienze della cooperativa sono cresciute negli anni, con lo sviluppo di nuove attività e l’ingresso nella compagine sociale e tra i dipendenti di figure sempre più specializzate. Nel frattempo si è cominciato a proporre una differenziazione delle attività, attivando servizi di front e back office specialistico.
Negli anni ACS si muove nel mercato del privato e del settore pubblico, proponendo offerte e partecipando a gare per servizi proposte dai singoli enti, proponendosi attivamente sia in gare di settore esclusivamente dedicate al mondo della cooperazione sociale, sia a quelle aperte alla partecipazione, che più si adattano alle attività svolte ed alle caratteristiche professionali ed umane del personale operativo ed attivo in ACS.
Il contesto di riferimento nel quale opera la Cooperativa ACS e per la quale svolge gran parte dei propri servizi è quello tecnologico, della Pubblica Amministrazione e delle imprese private. ACS opera all’interno di contesti sanitari ASL, aziende private, Pubblica Amministrazione Locale, Società partecipate e strumentali. Al fine di poter sempre erogare i propri servizi mantiene attive tutte le iscrizioni ai diversi portali informatici per formulare offerte, partecipare a gare ed interloquire direttamente con tutta la propria committenza, acquisita ed in acquisizione.
Le attività principali svolte attualmente da ACS per la propria clientela sono l’implementazione e la supervisione di sistemi integrati di sicurezza informatica nonché l’integrazione di sistemi on-site, cloud, e virtualizzazione con vocazione al disaster recovery ed alla business continuty.

Tipologia di attività

  • Assessment delle competenze digitali
  • Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
  • Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
  • Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
  • Progettazione e trasferimento tecnologico

Settore / Tecnologia

  • Cloud, fog e quantum computing (con capacità elaborative, non come repository)
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività ( ad es ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
  • Sistemi per lo smart working e il telelavoro (principalmente tecnologie implementate in azienda per consentire al lavoratore di poter lavorare da remoto con mezzi propri, es. rendere accessibile dall’esterno – in sicurezza- gestionale o database dell’impresa, linee dedicate virtualizzazioni del desktop- VDI, reti virtuali private -VPN secondariamente computer o notebook e relative periferiche nel caso di particolari necessità es. per ragioni di cybersecurity
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati

CLIENTE: Amministrazione comunale
Migrazione Infrastruttura Server File Server e Active Directory in Cloud (AWS), sistema di BackUP e VPN e suo mantenimento triennale
IMPORTI: canone annuo € 4200,00 + IVA

CLIENTE: VENIS Spa per amministrazione comunale
Migrazione Infrastuttura Server (Domain Controller, File Server, Gestionale Comunale Halley, Gestionale Edilizia Privata) presso datacenter in Cloud di Società Pubblica Provinciale, con creazione regole per MPLS di collegamento, replica del dominio Windows e delle policy di sicurezza del File Server.
IMPORTI: € 2.000,00 + IVA

CLIENTE: VENIS Spa per amministrazione comunale
Migrazione Infrastuttura Server (Domain Controller, File Server, Gestionale Comunale Golem, Gestionale Presenze Halley) presso datacenter in Cloud di Società Pubblica, con creazione regole per MPLS di collegamento, replica del dominio Windows e delle policy di sicurezza del File Server.
IMPORTI: € 1.400,00 + IVA

Assistenza alla migrazione presso Cloud di Società Pubbliche e/o Cloud Privati nell’ambito di contratti di assistenza già in essere

CLIENTE: Amministrazione Comunale
Seguita migrazione in Cloud applicativo Halley (completata, su Cloud proprietario)
Migrazione server applicativi GPE-BIMA (in corso d’opera, su SAD provincia Verona)
Passaggio del Comune all’applicativo in Cloud CiviliaNext (in corso d’opera, sto seguendo con i loro tecnici tutta la parte di migrazione dati e passaggio degli stessi da VM On- Premise a loro infrastruttura Cloud)

CLIENTE: Amministrazione comunale
Assistenza per la migrazione presso Cloud di Societa Pubblica Provinciale dell’intero Datacenter Comunale

CLIENTE: Amministrazione Comunale
Attività di Migrazione di infrastruttura server in Cloud.
Il medesimo servizio è In attivazione dal prossimo anno in ragione dei finanziamenti ricevuti dai clienti
TECNOLOGIE UTILIZZATE: AWS Amazon Web Services

Individuazione di una nuova piattaforma Server e di un nuovo sistema di virtualizzazione per una razionalizzazione dei backup. Viene fornita una consulenza specifica sui prodotti hw da acquistare in Convenzione Consip e successivamente prospettato un piano di attività che si delinea come segue:
➢ Installazione VMWARE sul nuovo server Consip
➢ Migrazione Server gestionale da attuale server a nuovo server Consip
➢ Creazione Nuovo Server Dominio come domain controller secondario del cliente
➢ Creazione Nuovo Server Documentale dove migrare tutti i documenti del cliente
➢ Promozione Nuovo Server Dominio come domain controller primario del cliente
➢ Creazione Policy per rendere gli utenti non amministratori delle proprie postazioni
➢ Creazione Policy per scadenza password e password history
➢ Creazione Utenti amministrativi da assegnare come utenza secondaria al personale scelto del Cliente
➢ Creazione Policy per non permettere la scrittura di file da parte degli utenti sul proprio Desktop, in modo da garantire il salvataggio degli stessi su Server
➢ Creazione Server per schedulazione BackUP tramite Nakivo BackUP su NAS (QNAP)
➢ Riutilizzo del server in dismissione come Server Disaster Recovery con installazione VMWARE
➢ Verifica Propagazione policy su postazioni utenza e/o eventuali problematiche con software utilizzato
Per le attività sopra elencate si prospetta:
– Fase di installazione VMWARE e sistema BackUp
– Migrazione su ambiente VMWARE
– Attività di verifica post migrazione
TECNOLOGIE UTILIZZATE: VMWARE Vsphere – Sistema Backup NAKIVO
CLIENTI GESTITI: Amministrazioni comunali
IMPORTI: da € 35/ora oltre IVA (importi e tempistiche tarati sul progetto/infrastruttura).

Virtualizzazione postazioni client
Servizio di supporto nella virtualizzazione ed help-desk per le postazioni Virtual desktop VMware Horizon View del Comune, offerte a Società Pubblica Partecipata incaricata della configurazione, gestione centralizzata ed assistenza alle porstazioni di lavoro. Si è supportato la stessa nell’assistenza alle postazioni già predisposte ed alla configurazione delle postazioni mancanti.
TECNOLOGIE UTILIZZATE: VMWARE Horizon View
CLIENTI GESTITI: Amministrazione comunale e Società Partecipata strumentale
IMPORTI: Ticket orario da € 35/ora oltre IVA (importi e tempistiche tarati sul progetto/infrastruttura).

Ipotesi di progetti realizzabili con le cooperative

Adozione gestionali

Digitalizzazione processi e consulenza specifica rivolta all’adozione di gestionali/CRM/soluzioni cloud: a partire da € 35/ora oltre IVA (importi e tempistiche tarati sul progetto/infrastruttura).

Migrazione / virtualizzazione su progetti specifici

Ticketing interventi/attività relative a virtualizzazione/migrazione su progetti specifici elaborati per singole realtà sulla base di un sopralluogo dell’infrastruttura ICT: da € 35/ora oltre IVA (importi e tempistiche tarati sul progetto/infrastruttura).

STEAM, ROBOTICA EDUCATIVA E TECNOLOGIE DIGITALI

 “STEAM, ROBOTICA EDUCATIVA E TECNOLOGIE DIGITALI”. Il pacchetto prevede la fornitura di materiale tecnologico come robot educativi, tablet, computer, schede di programmazione e la realizzazione di attività di edutainment per servizi educativi, attività culturali e dello spettacolo. Oltre allo studio, progettazione e realizzazione delle attività verrà fornito un percorso di consulenza e formazione che renderà il personale autonomo nella gestione delle attività.

Contatti