Progetto:
A.R.CHE.O. Accessibità e modeRnizzazione dei siti arCHEologici di carbOnia.
Il progetto A.R.CHE.O. ha l’obiettivo specifico di realizzare lo sviluppo di strumenti e tecniche innovative per la museografia.Lo scopo principale del SiMuC attraverso questo progetto è iniziare a valicare le frontiere dei confini museali attraverso strumentazioni e tecnologie sperimentali, con la consapevolezza della ricchezza del proprio patrimonio e di volersi contaminare con ciò che è innovativo, per arricchire attraverso le potenzialità di una comunicazione efficace il reale sapere del visitatore, “catturandone” il coinvolgimento.
Obiettivi generali dell’iniziativa sono:
– Promuovere e modernizzare un’offerta culturale integrata dei siti di Carbonia;
– Realizzare un app per la fruizione e la gestione dei parchi/musei (biglietteria online, informazioni ecc); – Facilitare la fruizione e la conoscenza dei reperti esposti;
– Migliorare la comunicazione dell’offerta culturale anche per persone con difficoltà percettive/espressive; – Monitorare e gestire i POI e i flussi delle visite.
Tecnologie coinvolte
- Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa
- Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19
- Geolocalizzazione
- Programmi di digital marketing
- Sistemi IoT con applicazione in ambiti di interesse cooperativo
Scheda impresa
Impresa per cui è stato realizzato il progetto: Consorzio Sistema Culturale Sardegna Società Cooperativa
- Regione: Sardegna
- Associazione di appartenenza: AGCI