Impresa trasformatrice:

Società di consulenza del sistema di Confcooperative Puglia dedicata ad accompagnare le associate in progetti innovativi, intercettando e promuovendo le misure pubbliche a favore dello sviluppo delle imprese.

Tipologia di attività

  • Assessment della maturità digitale
  • Assessment delle competenze digitali
  • Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
  • Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
  • Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
  • Sviluppo di piattaforme ed identificazione delle soluzioni
  • Progettazione e trasferimento tecnologico

Settore / Tecnologia

  • Integrazione verticale e orizzontale (verticale: condivisione digitale con clienti/fornitori delle informazioni sullo stato della catena di distribuzione – es. giacenze, tracking, ecc. / orizzontale: integrazione digitale dei dati e delle informazioni lungo le diverse fasi realizzative.
  • Sistemi di e-commerce (con funzionalità di acquisto, visibilità su disponibilità a magazzino e stato dell’ordine, spedizione, ad es. collegati al gestionale dell’impresa o dei fornitori, soluzioni di dropshipping, non lo sviluppo del sito web dell’impresa che non contenga funzionalità complete di commercio elettronico.
  • Sistemi per lo smart working e il telelavoro (principalmente tecnologie implementate in azienda per consentire al lavoratore di poter lavorare da remoto con mezzi propri, es. rendere accessibile dall’esterno – in sicurezza- gestionale o database dell’impresa, linee dedicate virtualizzazioni del desktop- VDI, reti virtuali private -VPN secondariamente computer o notebook e relative periferiche nel caso di particolari necessità es. per ragioni di cybersecurity.
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19 System integration applicata all’automazione dei processi (es. integrazione di differenti e distinte automazioni di processo)
  • Programmi di digital marketing (es. processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi – il cosiddetto “branding”- e sviluppo commerciale verso i mercati) Sistemi IoT con applicazione in ambiti di interesse cooperativo (agricoltura, logistica, monitoraggio pazienti/assistiti, impiego museale, ecc.

Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati

Il progetto F.A.lea. 4.0 (For Advanced Learning 4.0) ha sviluppato un sistema di formazione legata al mondo Industria 4.0, da utilizzare su più fronti in particolare come strumento da offrire alle imprese cooperative e agli altri enti di formazione.

La piattaforma denominata “Piattaforma E-Learning Leader” realizzata in ambiente Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment) è accessibile mediante la rete Internet all’indirizzo elearning.consorzioleader.comLa piattaforma permette di erogare direttamente ed in proprio l’attività di Formazione a Distanza FAD, nonché tutte le attività che necessitano di una piattaforma all’interno della quale poter ospitare attività di videoconferenza e scambio in tempo reale di documenti e contenuti multimediali (esami a distanza, consigli di amministrazione etc…).
IMPORTO DEL PROGETTO SINGOLO: 49.615,00
ANNO/ANNI DI REALIZZAZIONE: 2018-2020
SETTORI/TECNOLOGIE DI APPARTENENZA DEL PROGETTO
Formazione a distanza FAD/ Integrazione verticale ed orizzontale, System Integration applicata all’automazione dei processi, sistemi per lo smart working e il telelavoro, soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale.
SERVIZI DIGITALI DI SUPPORTO REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO.
Orientamento allo sviluppo della digitalizzazione nell’erogazione della formazione;Supporto alla progettazione della piattaforma FAD da utilizzare per specifiche esigenze; Supporto alla realizzazione della piattaforma FAD da utilizzare per specifiche esigenze; Sviluppo dei tool per la piattaforma FAD e identificazione delle soluzioni; Trasferimento tecnologico.

Sviluppato per: Cantina Cooperativa Ruvo di Puglia/ Cantina Cooperativa di San Donaci/ Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie di Torricella e altre.

Il progetto Lift è finalizzato alla realizzazione di una piattaforma integrata per gestire un insieme di tecnologie che consentano di mettere in comune a tutta la filiera distribuita gli strumenti per la creazione di servizi digitali, il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti, nonché rilevare i bisogni dei mercati internazionali e le loro evoluzioni, realizzare l’analisi della concorrenza così che si possano dedurre le strategie ottimali per migliorare il livello di competitività. L’impresa fruitrice vede LIFT come un deposito di servizi digitali che possono essere integrati nei propri processi secondo le proprie esigenze. Le tecnologie spaziano dal Process Mining, al Marketing Intelligence attraverso sistemi di data science e intelligenza artificiale. la piattaforma LIFT si basa su una architettura a microservizi capace di mettere in comunicazione tutto il mondo applicativo delle organizzazioni.
IMPORTO DEL PROGETTO SINGOLO: 774.747,50
ANNO/ANNI DI REALIZZAZIONE: 2020-2022
 SETTORI/TECNOLOGIE DI APPARTENENZA DEL PROGETTO
Settore Vitivinicolo Cooperativo/ Integrazione verticale ed orizzontale, System Integration applicata all’automazione dei processi, programmi di digital marketing, sistemi IoT con ambiti di interesse cooperativo/Sistemi di e-commerce.
SERVIZI DIGITALI DI SUPPORTO REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO. Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione, Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione, progettazione e trasferimento tecnologico.

Sviluppato per: Cooperativa Sociale Crescere Insieme/ Buonavita soc.coop. sociale e altre
Il progetto Safety ha permesso di realizzare un sistema di supporto ai soccorritori per facilitare le operazioni di soccorso in locali utilizzati da utenti fragili. Il sistema complessivo comprende i seguenti blocchi funzionali:
• Dispositivi per il monitoraggio ambientale dei locali e inviarli alla piattaforma Middleware;
• Middleware e piattaforma di Business Intelligence al fine di generare un alert verso i soccorritori in caso di emergenza;
• Applicazione per installatori per configurare il sistema associando dispositivi e locali dell’edificio;
• Applicazione per i soccorritori per visualizzare in tempo reale lo stato dei locali dell’edificio rilevato dai sensori. I principali utenti potenziali sono tutti quei soggetti che ospitano utenti fragili (ad esempio Asili Nido e scuole materne, Scuole primarie e secondarie, RSA RSSA).
IMPORTO DEL PROGETTO SINGOLO 168.975,52
ANNO/ANNI DI REALIZZAZIONE 2018-2020
SETTORI/TECNOLOGIE DI APPARTENENZA DEL PROGETTO.
Settore Sociale e Socio-Sanitario/ sistemi IoT con ambiti di interesse cooperativo
SERVIZI DIGITALI DI SUPPORTO REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO. Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione, Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione, progettazione e trasferimento tecnologico.

Ipotesi di progetti realizzabili con le cooperative

Piattaforma di e-commerce

Leader in qualità di Impresa Innovativa iscritta alla relativa sezione della Camera di Commercio di Bari e in qualità di società iscritta all’Elenco dei Manager qualificati e delle Società di consulenza per l’innovazione nonché dei soggetti fornitori di servizi di Temporary Export Management (TEM) entrambi tenuti dal ministero dello Sviluppo Economico è in grado di offrire il seguente servizio digitale:

Piattaforma logistica di e-commerce per il settore Vino cooperativo in grado di offrire ai propri clienti le seguenti funzionalità:

  • Collegamento con piattaforma logistica omnichannel personalizzata per e-commerce, retail e GDO.
  • Integrazione con diversi operatori di trasporto
  • Interfaccia unica per tutti i vettori
  • Opzioni di consegna mirate e personalizzate
  • Track&trace in tutti i modi
  • Dashboard lato cliente per la consultazione e la gestione dei resi
  • Integrazione con i sistemi informativi dei clienti
  • On-line tracking e gestione mail per il cliente finale

Il possesso del rating di legalità da parte di Leader SCC garantisce un ulteriore valore aggiunto al servizio digitale offerto in termini di solidità e affidabilità in qualità di fornitore.
Valore medio del servizio offerto: euro 5.000,00.