4Form

- Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto
- Associazione di appartenenza: Legacoop
Ente di Formazione Nazionale di Legacoop che offre Formazione specialistica rivolta ai lavoratori del mondo cooperativo e del sistema imprenditoriale italiano, in diverse aree di competenza.
Tipologia di attività
- Assessment della maturità digitale
- Assessment delle competenze digitali
- Orientamento verso le aree di sviluppo e digitalizzazione
- Supporto alla progettazione di progetti di digitalizzazione
- Supporto alla realizzazione di progetti di digitalizzazione
Settore / Tecnologia
- Internet delle cose e delle macchine
- Cloud, fog e quantum computing
- Cyber security e business continuity
- Programmi di digital marketing
Esempi di progetti di trasformazione digitale realizzati
PROGETTO 1:
DESTINATARIO: LEGA NAZIONALE COOPERATIVE E MUTUE
PROGETTO: PIANO FORMATIVO TRANSIZIONE DIGITALE – COOPERAZIONE 4.0
DESCRIZIONE: Piano formativo rivolto a tutto il personale di Legacoop finalizzato a
▪ Promuovere conoscenze e consapevolezza rispetto ai temi della Trasformazione digitale, degli scenari economici e sociologici e degli impatti sul sistema cooperativo, sulla comunicazione, sul lavoro delle persone
▪ Rafforzare le competenze di Change Management e per la Governance digitale
▪ Acquisire conoscenze, metodi e strumenti per diffondere e favorire l’utilizzo delle tecnologie nel sistema cooperativo
ANNI: 2018/2019
PROGETTO 2:
DESTINATARI: Operatori e delegati del sistema Cooperativo Legacooop
PROGETTO: CANTIERI DEL DIALOGO – Formazione specialistica per l’empowerment degli operatori e il rafforzamento del network – Pilastro INNOVAZIONE
DESCRIZIONE: percorsi formativi rivolti agli operatori delle associazioni settoriali e territoriali di Legacoop e ai cooperatori delle regioni del Mezzogiorno, finalizzati alla sensibilizzazione e allo sviluppo di competenze utili a favorire i processi di innovazione e trasformazione digitale delle imprese cooperative.
Nell’ambito del progetto sono stati realizzati n. 4 percorsi di formazione dedicati all’innovazione, della durata di 40 ore ciascuno, così articolati:
▪ CROSS FERTILIZATION PER LA TRANSIZIONE DIGITALE, n. 2 edizioni, rivolto a 65 discenti
▪ IMPRESA 4.0: TRANSIZIONE DIGITALE E INNOVAZIONE PER LE IMPRESE COOPERATIVE, n. 3 edizioni, rivolto a 50 partecipanti
ANNI: 2020/2022
n lab.
PROGETTO 3:
DESTINATARIO: LEGA NAZIONALE COOPERATIVE E MUTUE
PROGETTO: PIANO FORMATIVO AP SKILLING, nuove competenze per l’Associazione Piattaforma
DESCRIZIONE: Piano formativo rivolto a tutto il personale di Legacoop finalizzato allo sviluppo e/o aggiornamento delle skills trasversali, tecniche e digitali funzionali all’implementazione del nuovo modello organizzativo e operativo basato su: orizzontalità e trasversalità dei processi; gruppi di lavoro ibridi; disintermediazione dei rapporti con le associate, i territori e i settori; interfunzionalità e interconnessione degli uffici e delle aree organizzative. Più specificamente il piano ha come obiettivi:
▪ fronteggiare la transizione digitale dei processi e dei servizi dell’Associazione;
▪ favorire il corretto presidio dei nuovi processi orientati al lavoro per progetti, al team working, alla comunicazione interna ed esterna;
▪ potenziare i servizi strategici dell’Associazione attraverso le opportunità e gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie abilitanti.
ANNO: 2022
PROGETTO 4:
DESTINATARIO: LEGA NAZIONALE COOPERATIVE E MUTUE
PROGETTO: LEGACOOP TEAM – INNOVAZIONE
DESCRIZIONE: Programma di animazione e di facilitazione rivolto ai Gruppi di Lavoro della Direzione nazionale di Legacoop. Il programma ha promosso una nuova modalità partecipativa e di co-progettazione per la Direzione, accompagnando un percorso di:
▪ analisi degli scenari riconoscere le sfide prioritarie che le cooperative e l’associazione devono affrontare per rispondere ai nuovi bisogni delle persone e delle comunità
– di ideazione di progetti funzionali a rispondere alle sfide attuali e a promuovere un cambiamento positivo per le persone e le comunità.
Il TEAM innovazione ha focalizzato le proprie progettualità sui temi delle piattaforme cooperative e della condivisione dei dati in filiera, della promozione di competenze digitali e per l’innovazione cooperativa,
ANNO: 2020/2021
Ipotesi di progetti realizzabili con le cooperative
Formazione specialistica rivolta ai lavoratori del mondo cooperativo e del sistema imprenditoriale italiano, in diverse aree di competenza:
- Industria
- cultura
- servizi alla persona
- sanità e servizi socio-assistenziali
- servizi alle imprese
- logistica e trasporti
- commercio e consumo
- agricoltura, pesca e agrifood
- europrogettazione
- internazionalizzazione di impresa
- impresa 4.0
- management cooperativo